COMUNICATO STAMPA

Dopo la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania n. 503 del 25/09/2007, anche il Presidente della Giunta Regionale della Campania, on Antonio Bassolino, con decreto n. 19 del 15 gennaio 2008, pubblicato sul BURC n. 4 del 28 gennaio 2008, ha dichiarato ammissibile la richiesta di referendum abrogativo popolare per l’abrogazione dell’art. 33 comma 2 della L.R. n. 4, del 25/02/2003, limitatamente alla lettera c) comprensorio di bonifica “Sarno”, con conseguente soppressione del Consorzio di Bonifica del Sarno, proposta presentata dai Comuni di Fisciano (SA), Bracigliano (SA), Gragnano (NA), Pompei (NA), Pagani (SA), Nocera Inferiore (SA), Montoro Superiore (AV), Solofra (AV), Calvanico (SA), Sant’Antonio Abate (NA).

L’indizione del referendum popolare è quindi prossima e la data di convocazione degli elettori per le votazioni sarà compresa tra 15 aprile ed il 15 giugno 2008.

Il decreto del Presidente della Giunta di indizione del referendum dovrà essere notificato al Commissario del Governo ed al Presidente della Corte di Appello di Napoli e dovrà essere comunicato ai Sindaci ed ai Presidenti delle Commissioni elettorali Mandamentali della Regione.

 I cittadini potranno finalmente decidere la soppressione del Consorzio di Bonifica ed eliminare una contribuzione della quale non si riconoscono più le ragioni.

 La posizione della Federazione Regionale dei Verdi è espressa dal Responsabile di Pompei ing. Giuseppe Sabini che esprime soddisfazione per il risultato raggiunto. La consultazione popolare del referendum, previsto dalla Costituzione e dalla legge Regionale n. 25 del 30/04/1975, permetterà ai cittadini campani di sostituirsi al potere legislativo e modificare, con l’abrogazione e la soppressione del Consorzio di Bonifica del Sarno, una ingiusta ed iniqua tassazione per benefici, specifici e diretti, che da tempo non vengono offerti.

Pompei 28 gennaio 2008

Il responsabile dei Verdi Pompei

ing. Giuseppe Sabini