Da “CRONACHE di NAPOLI - Napoli Sud” di sabato 16 febbraio 2008

Raccolte le sottoscrizioni per il referendum abrogativo dell’ente contestato da politici e residenti

Bonifica, migliaia di firme contro il consorzio

POMPEI (Mario Cardone) : - C’è stata una larghissima partecipazione, domenica mattina, contro il nuovo piano di classifica del Consorzio di Bonifica. 2219 persone hanno sottoscritto il ricorso che successivamente Giuseppe Sabini e Santa Cascone, responsabili dei Movimenti promotori (Verdi e Territorio libero) hanno depositato in calce al ricorso collettivo, presso la sede della Regione Campania, in via Santa Lucia. “E’ solo l'inizio della battaglia per l'abrogazione di un inutile Consorzio – ha dichiarato Santa Cascone – che, a questo punto, serve solo a mantenere i posti di lavoro”. I cittadini sono stati informati delle ‘novità’ introdotte dal Nuovo Piano di Classifica del Commissario Marotta, (n. 558 del 28/12/2008). Hanno potuto esaminare la documentazione tecnica ed amministrativa per partecipare attivamente alla protesta. “Le stesse amministrazioni comunali hanno aderito all’iniziativa, sottoscrivendo il ricorso. Il Comune di Solofra ed altri Enti hanno inviato un documento autonomo di contrasto all’iniziativa del Consorzio, mentre le municipalità di Pagani, Pompei, Lettere, Fisciano, Montoro Superiore, Calvanico, Santa Maria La Carità, Sant'Antonio Abate, Scafati, Poggiomarino, Castellammare di Stabia e Bracigliano hanno spedito alla Regione Campania un ricorso congiunto. Hanno aderito anche associazioni private, come il Cu.Tu.Cit. di Scafati. Altra nota di rilievo è che all’iniziativa contro il “Piano Marotta” hanno aderito municipalità di tutti i colori politici: sia centrodestra che centrosinistra.

“Ora partirà la campagna elettorale per il referendum abrogativo dell’Ente Consorzio di Bonifica del Sarno – hanno informato Cascone e Sabini - bisognerà spronare i cittadini elettori ad esercitare compatti il voto referendario”.