da "il Mattino" - Salerno - giovedì 13/12/2007
CONSORZIO, REFERENDUM per ABROGARLO
Nocera Inferiore. Si svolgerà fra il 15 aprile ed il 15 giugno del 2008 il referendum popolare abrogativo per la soppressione del Consorzio di bonifica del Sarno, l'ente attualmente gestito dal commissario straordinario Gino Marotta, un diessino già sindaco di Celle di Bulgheria ed amministratore del Parco del Cilento. Il Consorzio (100 dipendenti, oltre a 40 stagionali)) é da anni al centro di lunghe polemiche e vertenze giudiziarie per l'imposizione ai 180mila consorziati di tributi di bonifica che sono ritenuti illegittimi dai contribuenti. L'ente, esteso in 36 comuni del Salernitano, del Napoletano e dell'Avellinese, ha un ”buco” finanziario di ben 32 milioni di euro, di cui 13,5 per il solo contenzioso. Il precedente commissario, Luigi Grimaldi (Udeur), ne aveva accertato solo tre milioni. Intanto, il commissario straordinario Marotta ha già predisposto gli atti per l'insediamento degli organi elettivi ordinari (Deputazione e Consiglio dei delegati). Le elezioni si dovrebbero svolgere il prossimo mese di gennaio. Il via libera al referendum abrogativo del Consorzio è arrivato dall'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale. L'organismo ha dichiarato ammissibili le richieste di referendum, avanzate da dieci comuni, ed ha trasmesso il suo provvedimento al presidente della giunta regionale, Antonio Bassolino, il quale dovrà ad indire il referendum. La richiesta del referendum é stata formulata dai comuni di Fisciano, Bracigliano, Gragnano, Pompei, Pagani, Nocera Inferiore, Montoro Superiore, Solofra, Calvanico e Sant'Antonio Abate. La domanda che gli elettori troveranno sulla scheda riguarda l'abrogazione di un comma (il numero 2) di un articolo (il 33) della legge regionale 25 febbraio 2003, numero 4, limitatamente alla lettera c) comprensorio di bonifica ”Sarno”, comprendente i bacini Sarno, Torrenti Vesuviani e Irno, con conseguente soppressione del Consorzio di bonifica del Sarno. Lo scorso 17 maggio i consiglieri comunali delegati dei precitati dieci comuni hanno depositato le deliberazioni dei rispettivi consigli comunali, adottate tutte nel 2006, e la prescritta relazione illustrativa dei motivi. Il deliberato dell'Ufficio di presidenza del Centro Direzionale, approvato il 25 settembre scorso, é stato pubblicato il 3 dicembre sul Burc (Bollettino ufficiale della regione Campania) numero 61. L'hanno adottato, ad unanimità di voti, il presidente del Consiglio regionale Sandra Lonardo, il vicepresidente Gennaro Mucciolo, i questori Salvatore Ronghi e Roberto Conte ed i segretari Antonio Milo ed Angelo Brancaccio
Alfredo Leo